Orari:
LUN (19.00-21.00) – MER (19.00-21.00) – VEN (19.00-21.00)
Dove?
All’interno di XM24, in via Fioravanti, 24 Bologna
Cos’è una “Palestra Popolare”?
E’ una palestra diversa dalle altre, fondata su principi lontani da quelli del profitto che inquinano lo sport.
“Palestra popolare” non significa solo attività sportiva, ma principalmente aggregazione, accessibilità a tutt* allo sport (anche per chi non può permettersi costose quote d’iscrizione mensili), rispetto dell’avversario e della salute dell’atleta.
Perché si chiama Teofilo Stevenson?
Teofilo Stevenson è stato un pugile cubano, considerato uno dei più grandi pugili olimpici della storia.
Abbiamo scelto la figura di Teofilo Stevenson in quanto emblema dell’approccio anti-capitalistico allo sport che con la sua famosa frase (“Cosa sono 5 milioni di dollari in confronto all’amore di 8 milioni di cubani?”) rifiutò l’offerta di una carriera pugilistica da professionista per amore del proprio popolo.
Quanto si paga?
Come ogni laboratorio inserito all’interno dello spazio XM24, anche il nostro è completamente gratuito.
Il nostro percorso è fondato sul principio dell’autogestione e della accessibilità a tutt*, per questo motivo non esistono “barriere di costo” all’ingresso, ma è richiesta la massima partecipazione per sostenere il nostro progetto e tutto lo spazio. Questo vuol dire partecipare attivamente:
- alle assemblee della palestra (ogni 2 settimane) dove vengono prese tutte le decisioni e riportati i traguardi e i problemi riguardanti il nostro percorso
- alle assemblee di XM24 (ogni martedì) in quanto siamo un collettivo all’interno di uno spazio sociale autogestito
- agli eventi della palestra (cene di autofinanziamento, incontri di boxe, presentazioni di libri, cortei, presidi, volantinaggio ecc)
- alle pulizie della palestra
- alle serate e alle iniziative organizzate da XM24 e ogni altro tipo di attività necessaria per lo sviluppo e il sostegno di tutto lo spazio
Sia ben chiaro che tutti i ricavati che derivano dagli eventi di autofinanziamento della palestra vengono utilizzati solo ed esclusivamente per sostenere il progetto (nessuno si intasca nulla).
Come ci si iscrive?
Basta venire in palestra e parlare con uno dei responsabili del corso a cui sei interessat*
Cosa devo portare?
Bisogna venire in abbigliamento sportivo e portarsi un ricambio per non uscire sudati dalla palestra.
Nel periodo di “prova” la palestra mette a disposizione gli accessori necessari (fascette, corda per saltare, guantoni ecc), ma dal momento in cui si decide di frequentare il corso con continuità, ognun* deve essere un possesso della propria attrezzatura.
In palestra si possono acquistare gli accessori necessari e il ricavato andrà a finanziare il progetto.
In cosa consiste l’allenamento?
Si arriva in anticipo rispetto all’orario di inizio per prepararsi.
Alle 19.00 inizia il riscaldamento che dura un’ora circa.
Nel tempo restante si fanno esercizi per migliorare la tecnica, velocità e forza dell’atleta.
Si conclude con dello stretching.
C’è pericolo che mi possa fare male facendo boxe?
Il pericolo c’è sempre, ma la palestra Popolare Teofilo Strevenson prende ogni tipo di precauzione per evitare che ciò accada.
In palestra vige il principio dell’auto-responsabilizzazione in tema di salute: se hai problemi fisici o patologie di ogni tipo bisogna parlarne con uno dei responsabili del corso (garantita la massima riservatezza). Ai soggetti che non fanno dei controlli medici da molto tempo è richiesto il certificato di sana e robusta costituzione. Ai minorenni , oltre al certificato, è richiesto il premesso dei genitori e la sottoscrizione obbligatoria dell’assicurazione medica di 5€ annui (disponibile anche per gli adulti). Non c’è nessun tipo di contatto fisico tra le persone in periodo di prova o che lo richiedano espressamente. Inoltre si organizzano giornate di autoformazione medica per la riduzione del rischio. La palestra è in possesso di una cassetta medica oltre alle protezioni necessarie per affrontare un incontro di boxe (guantoni, caschetti ecc) (il paradenti deve essere acquistato dalle persone che hanno intenzione di fare boxe con contatto fisico).
Posso venire in palestra solo per usare gli attrezzi?
No!! Le attrezzature possono essere utilizzate solo dalle persone che frequentano i corsi. Nessuno le può utilizzare al di fuori di essi.
In cosa consistono le attività della palestra?
Le attività dalla palestra non sono meramente sportive in quanto inserita in uno spazio autogestito, quindi bisogna partecipare attivamente alle giornate di pulizia, alle assemblee, all’organizzazione degli incontri di boxe, agli eventi di autofinanziamento, alle presentazioni di libri, al volantinaggio, ai cortei, ai presidi ecc
Principi base
La nostra palestra è una palestra popolare che nasce, cresce e si sviluppa portando avanti tre ideali chiari:
- ANTIFASCISMO
- ANTIRAZZISMO
- ANTISESSISMO
Frasi, commenti o atteggiamenti da parte di chiunque che vadano contro questi tre principi base, sono sicuramente un motivo di espulsione dalla palestra.
Tra i motivi di espulsione vi rientrano anche frasi, commenti o atteggiamenti da omofobi, da transfobici o da machisti (ossia, comportarsi da “bulletti” o cercare di dimostrare la propria “supremazia fisica”…).